Approccio Terapeutico

Il mio approccio terapeutico si basa sull'integrazione della Psicoterapia della Gestalt e della Psicoterapia Analitica Junghiana, e si completa con l'utilizzo di strumenti e nozioni di Bioenergetica, PNL, Psicosomatica e Terapia della Famiglia. Questo tipo di intervento viene definito olistico perché si basa sulla costante relazione e integrazione tra mente e corpo (non più entità separate ma unica realtà esistente: IO), conscio e inconscio, individuo e ambiente. 

Lo scopo della Gestalt è di far scoprire alla persona la "sua propria forma" nella sua interezza: promuovere l'integrazione di tutte le parti. Il metodo operativo si fonda prevalentemente sull'esperienza (qui ed ora), sulla comprensione e risoluzione dei problemi. Ogni piccolo cambiamento viene vissuto in terapia come un'esperienza viva dove il paziente ha la possibilità di esplorare le soluzioni ai suoi problemi non mediante delle comprensioni intellettuali e razionali ma attraverso una comprensione di tipo fenomenologico, dove sono incluse sia le emozioni che le esperienze corporee. 

La Psicologia Analitica ideata da C.G.Jung è caratterizzata dall'intenzione di portare all'estremo l'osservazione, l'intuito e la ricerca per arrivare a comprendere gli aspetti più enigmatici e impercettibili della psiche umana. Per Jung, nella cura psicologica è fondamentale la relazione che viene a crearsi con il paziente. Nella pratica, il terapeuta cerca di abbattere le difese e di rendere manifesto quello che è stato rimosso o represso; più che focalizzarsi sul sintomo si interessa alle dinamiche inconsce alla base di quel sintomo. 


© E' strano come il dolore sia il mezzo obbligato per il cambiamento. Bisogna prima un po' morire per poter ri-nascere (Kam Sunny)
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia