
Volgi il tuo occhio all'interno e scoprirai migliaia di regioni, nel tuo cuore, vergini ancora. Viaggiale tutte e fatti esperto di cosmografia interiore.

La Psicoterapia
"All'improvviso capii che avevo bisogno d'aiuto e mi rivolsi a uno psicologo.
Oggi sto bene, anche se questo male oscuro mi fa ancora paura. Ma ho imparato a riconoscere i campanelli d'allarme".
Iniziare un percorso di psicoterapia è in primo luogo un atto di coraggio.
La psicoterapia è un ottimo strumento per affrontare i nostri problemi da un altro punto di vista. Ha due grandi obiettivi: il primo è conoscersi, il secondo è produrre una trasformazione, un cambiamento. E' vero che tutti noi ci conosciamo e abbiamo una buona consapevolezza di noi stessi, ma può capitare che ci manchi una conoscenza emotiva dei nostri desideri più profondi e delle nostre dinamiche relazionali.
Per chiedere aiuto ad uno psicologo non è necessario essere "pazzo o fuori di testa". Al giorno d'oggi è molto comune andare in terapia anche "solo" per migliorare e conoscersi meglio, utilizzando lo spazio terapeutico per esplorare le proprie luci e le proprie ombre ed imparare da esse. Terapia = Palestra emotiva.
La durata di una buona psicoterapia è molto variabile e dipende non solo dall'approccio del terapeuta ma anche dalla motivazione della persona che si rivolge al professionista: alcuni vogliono risolvere velocemente l'aspetto problematico, altri hanno desiderio di approfondire e produrre un cambiamento. In accordo con il paziente e con la sua domanda sarà possibile individuare un percorso di crescita (contratto terapeutico) ad hoc per obiettivi e tempistica.
